
| Cenni storici. Periodo dal 1950 al 1958 Questo periodo fu caratterizzato dall'ingombrante presenza
          del Comandate Achille Lauro. Il suo slogan fu "un
            grande Napoli per una grande Napoli" ma non riuscì
        né nell'una che nell'altra opera. Infatti, a prescindere
          da quanto fece per la città, il Napoli squadra ebbe come
          migliori risultati il 4° posto del 1953 e del 1958, mentre i peggiori campionati furono il 1956 con un 14° posto ed il 1957 con un 12° posto. Gestì la Società come un feudo personale: Alfonso Cuomo, suo fido esecutore, fu nominato a volte
          presidente, a volte vice presidente, ed anche "liquidatore".
          Segretario fu Paolo Uccello assistito da Enrico Zuppardi (dell'omonima "Galleria" al Vomero ora "Galleria
          Scarlatti"); allenatori furono Monzeglio ed Amadei con la brevissima parentesi di Annibale Frassi. La composizione
          della squadra veniva decisa dal solo Lauro ispirandosi
          al principio di acquistare sempre un "nome" per
          fruttare abbonamenti, indipendentemente dalla coerenza tecnico-tattica
          e caratteriale con gli altri dieci giocatori. Tra gli esempi clamorosi
          degli "affari" conclusi si possono segnalare Brugola, acquistato per 60 milioni e rivenduto per 600.000
          lire, Jeppson, acquistato per 105 milioni e rivenduto al
          Torino come scarto. Ma il massimo fu raggiunto nel 1961 quando
          s'incassarono 40 milioni a fronte dei 550 milioni spesi. | 
|   1956-57: 12° in A Da sinistra, in piedi: il massaggiatore Scarpitti, Comaschi, Vinicio, Franchin, Morin, Bugatti, Del Bene; accosciati, Beltrandi, Molinari, Posio, Brugola, Pesaola. Formazione tipo: Bugatti, Comaschi, Greco II, Morin, Franchini, Posio, Vitali, Beltrandi, Vinicio, Pesaola, Brugola. Allenatore: Amedeo Amadei. Parte Jeppson e arrivano Brugola e Morin. Buon girone di andata e pessimo girone di ritorno, complice la cattiva forma fisica di Vinicio. Sfiorata la retrocessione con 32 punti, 12° posto a 3 punti dalle squadre retrocesse. Due le soddisfazioni: 5-3 a Milano sul Milan che poi vincerà il titolo e 3-1 contro la Roma anch'essa in trasferta. | 
| Finale | 1° tempo | Marcatori | ||||||
| 1 | 16-9-1956
       | NAPOLI | Atalanta | 2 | 0 | 1 | 0 | Vinicio,Vitali. | 
| 2 | 23-9-1956 | Triestina | NAPOLI | 1 | 2 | 0 | 1 | Beltrandi, Renosto (T), Beltrandi (r). | 
| 3 | 30-9-1956 | NAPOLI | Internazionale | 1 | 1 | 1 | 1 | Ciccarelli, Massei (I). | 
| 4 | 7-10-1956
       | Milan | NAPOLI | 3 | 5 | 0 | 5 | Posio, Pesaola 2, Vinicio 2, Schiaffino (r), Schiaffino, Galli | 
| 5 | 14-10-1956
       | NAPOLI | Bologna | 0 | 0 | 0 | 0 | - | 
| 6 | 21-10-1956
       | L.R. Vicenza | NAPOLI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | 
| 7 | 28-10-1956
       | Padova | NAPOLI | 1 | 1 | 1 | 1 | Vinicio, Bonistalli (P). | 
| 8 | 18-11-1956
       | NAPOLI | Lazio | 0 | 0 | 0 | 0 | - | 
| 9 | 25-11-1956
       | Spal | NAPOLI | 2 | 0 | 1 | 0 | Sandell (r), Di Giacomo. | 
| 10 | 2-12-1956
       | NAPOLI | Fiorentina | 1 | 1 | 1 | 1 | Moro, Segato (F). | 
| 11 | 16-12-1956
       | Udinese | NAPOLI | 2 | 1 | 0 | 0 | Fontanesi (U), Pantaleoni (U), Beltrandi. | 
| 12 | 23-12-1956
       | NAPOLI | Juventus | 1 | 2 | 1 | 1 | Montico (J), Vinicio, Conti (J) | 
| 13 | 30-12-1956
       | Roma | NAPOLI | 1 | 3 | 0 | 1 | Vitali, Vinicio 2, Da Costa (R) | 
| 14 | 6-1-1957
       | NAPOLI | Sampdoria | 2 | 0 | 0 | 0 | Pesaola, Farina (a). | 
| 15 | 13-1-1957
       | NAPOLI | Torino | 2 | 1 | 0 | 0 | Pesaola, Tacchi (T), Pesaola (r). | 
| 16 | 20-1-1957
       | Palermo | NAPOLI | 0 | 0 | 0 | 0 | - | 
| 17 | 27-1-1957
       | NAPOLI | Genoa | 1 | 2 | 1 | 1 | Vinicio, Abbadie (G), Carapellese (G). | 
| 18 | 3-2-1957
       | Atalanta | NAPOLI | 2 | 0 | 1 | 0 | Cancela, Bassetto. | 
| 19 | 10-2-1957
       | NAPOLI | Triestina | 2 | 1 | 1 | 1 | Vinicio, Olivieri (T), Moro. | 
| 20 | 17-2-1957
       | Internazionale | NAPOLI | 3 | 1 | 2 | 0 | Lorenzi (I), Savioni (I), Pandolfini (I), Moro. | 
| 21 | 24-2-1957
       | NAPOLI | Milan | 2 | 2 | 0 | 1 | Galli (M), Vinicio 2, Bean (M) | 
| 22 | 3-3-1957
       | Bologna | NAPOLI | 2 | 1 | 0 | 0 | Cervellati (B), Bonafin (B), Moro (r). | 
| 23 | 17-3-1957
       | NAPOLI | L.R. Vicenza | 1 | 0 | 1 | 0 | Vinicio. | 
| 24 | 17-3-1957
       | NAPOLI | Padova | 1 | 0 | 1 | 0 | Brugola | 
| 25 | 24-3-1957
       | Lazio | NAPOLI | 1 | 1 | 1 | 1 | Moro (r), Selmosson (L). | 
| 26 | 31-3-1957
       | NAPOLI | Spal | 0 | 1 | 0 | 1 | Del Bene (S)(a). | 
| 27 | 7-4-1957
       | Fiorentina | NAPOLI | 4 | 0 | 3 | 0 | Cervato (r), Virgili, Montuori 2 | 
| 28 | 14-4-1957
       | NAPOLI | Udinese | 2 | 1 | 1 | 0 | Beltrandi, Vinicio, Lindskog (U). | 
| 29 | 28-4-1957
       | Juventus | NAPOLI | 1 | 0 | 0 | 0 | Hamrin. | 
| 30 | 5-5-1957
       | NAPOLI | Roma | 1 | 2 | 1 | 0 | Brugola, Da Costa 2 (R). | 
| 31 | 19-5-1957
       | Sampdoria | NAPOLI | 1 | 0 | 0 | 0 | Conti. | 
| 32 | 2-6-1957
       | Torino | NAPOLI | 1 | 1 | 1 | 1 | Armano (T), Vinicio. | 
| 33 | 6-6-1957
       | NAPOLI | Palermo | 4 | 1 | 2 | 0 | Vinicio 4, Vernazza (P). | 
| 34 | 16-6-1957
       | Genoa | NAPOLI | 1 | 0 | 1 | 0 | Corso. | 
| Classifica 1956-57 - Serie A | F. | |||||||||
|  1 | MILAN | 48 | 34 | 21 | 6 | 7 | 65 | 40 | Bugatti (32), Comaschi (32), Greco II (22), Morin (33), Franchini (29), Posio (29), Vitali G. (20), Beltrandi (31), Vinicio (34), Pesaola (34), Brugola (26), Del Bene (15), Ciccarelli (13), Moro R. (12), Amicarelli (5), Fontanesi II (29), Molinari (2), Andronico (1), Granata (1), Storchi (1).  | |
|  2 | FIORENTINA | 42 | 34 | 16 | 10 | 8 | 55 | 40 | ||
|  3 | LAZIO | 41 | 34 | 14 | 13 | 7 | 52 | 40 | ||
|  4 | UDINESE | 36 | 34 | 15 | 6 | 13 | 59 | 58 | ||
|  5 | INTER | 35 | 34 | 11 | 13 | 10 | 53 | 45 | ||
|  6 | BOLOGNA | 35 | 34 | 12 | 11 | 11 | 54 | 48 | ||
| 7 | TORINO | 35 | 34 | 13 | 9 | 12 | 45 | 42 | ||
|  8 | SAMPDORIA | 35 | 34 | 12 | 11 | 11 | 59 | 56 | ||
|  9 | JUVENTUS | 33 | 34 | 11 | 11 | 12 | 54 | 54 | ||
|  10 | SPAL | 33 | 34 | 14 | 5 | 15 | 38 | 47 | ||
| 11 | L.R.VICENZA | 32 | 34 | 11 | 10 | 13 | 49 | 51 | Marcatori | |
|  12 | NAPOLI | 32 | 34 | 11 | 10 | 13 | 39 | 41 | Vinicio (18), Pesaola (5), Moro R. (5), Beltrandi (4), Brugola (2), Vitali G. (2), Ciccarelli (1), Posio (1), Autoreti (1). | |
|  13 | PADOVA | 32 | 34 | 8 | 16 | 10 | 33 | 39 | ||
|  14 | ROMA | 31 | 34 | 10 | 11 | 13 | 53 | 49 | ||
| 15 | ATALANTA | 31 | 34 | 9 | 13 | 12 | 36 | 44 | ||
| 16 | GENOA | 30 | 34 | 9 | 12 | 13 | 36 | 46 | ||
| 17 | TRIESTINA | 29 | 34 | 9 | 11 | 14 | 33 | 42 | ||
| 18 | PALERMO | 22 | 34 | 7 | 8 | 19 | 32 | 63 | ||
|  | Campionato 1955/56 | Campionato |